Test rapido anticorpale per l’identificazione del COVID-19. Iuvat, attraverso la propria rete di laboratori convenzionati, può offrire questo servizio oggi indispensabile per ridurre al minimo il rischio di contagio nella propria azienda o in altri ambiti sociali, ma non tutti i tamponi sono uguali e anche su questo strumento diagnostico si sta sviluppando un mercato.
Sul @corriere.it è uscito un articolo che spiega questo e di cui vi proponiamo un piccolo riassunto.
In commercio ci sono quasi 200 diversi tipi di tamponi rapidi, ma non sono tutti uguali. Alcuni sono decisamente più affidabili di altri. Ci sono tamponi con buona/alta sensibilità, sopra l’85% (alta sensibilità corrisponde a pochi falsi negativi) e ad alta specificità, sopra il 90% (alta specificità corrisponde a pochi falsi positivi), ma ce ne sono molti altri che promettono percentuali di successo molto inferiori (alcuni sotto il 50%). Dal momento che l’obiettivo è quello di evitare il contagio tra i familiari è importante abbassare il più possibile il rischio di andare incontro a falsi negativi , quindi l’utente dovrebbe chiedere di fare un tampone con alta sensibilità, diciamo al 90-95%».
Il test che proponiamo noi di Iuvat ha un’affidabilità certificata del 90%. Il suggerimento che ci sentiamo quindi di dare è, prima di decidere a chi affidarsi, chiedete a chi ve lo propone il grado di affidabilità e la certificazione del test che andrete a effettuare.
Come nostra consuetudine e per qualsiasi informazione non esitate a contattarci telefonicamente al numero 0444.022563 o sulla nostra pagina Facebook cliccando QUI o in alternativa scrivendoci via e-mail a info@iuvat.net.
I tamponi rapidi non sono tutti uguali