Visite mediche per il lavoro a Vicenza
La medicina del lavoro è la specialità che si occupa di prevenire le malattie e i disagi causati da fattori di rischio che hanno origine nell’ambito lavorativo.
L’obbligo del certificato di idoneità per il lavoro è normato dal Decreto Legislativo 81/2008 (il cosiddetto Testo Unico per la Sicurezza).
Tutte le aziende che, al loro interno, eseguono lavorazioni che mettono a rischio la salute, devono obbligatoriamente nominare un medico del lavoro competente e sottoporre i propri dipendenti alle visite periodiche.
Nell’ambito della medicina del lavoro, Iuvat opera in Trentino, Veneto e Lombardia Orientale nei seguenti settori di intervento:
- industria (metalmeccanica, concia, manifatture, legno, automotive)
- artigianato
- istituti di credito
- commercio e servizi
- multi utility (energia, rifiuti)
- enti pubblici e scolastici
Missione Smart
L’obiettivo principale di Iuvat per la medicina del lavoro è quello di aiutare le aziende a risparmiare tempo e consentire di organizzare meglio la sorveglianza sanitaria, la consulenza e la formazione in ambito lavorativo, eliminando burocrazia e sprechi di carta.
Tramite la piattaforma proprietaria di cui disponiamo, mettiamo a disposizione la possibilità di gestire la programmazione delle visite mediche online, consentendo all’azienda cliente di monitorare, sul proprio cruscotto di controllo, l’andamento della sorveglianza sanitaria, le idoneità e le scadenze.
Per noi di Iuvat essere “smart” vuol dire anche:
- essere pronti a comprendere le esigenze del cliente
- essere elastici nella programmazione e gestione
- offrire competenza e qualità nella ricerca delle soluzioni alle problematiche sanitarie
- garantire piena aderenza alle delicate normative di settore, tra cui quelle legate alla privacy (D.Lgs. 196/2003 e GDPR).
Servizi per la medicina del lavoro
Ecco la programmazione annuale per le indagini sanitarie e gli accertamenti forniti da Iuvat in ambito di medicina del lavoro:
- Sopralluogo annuale degli ambienti di lavoro
- Medico competente
- Riunione periodica del servizio di prevenzione e protezione
- Visita medica lavoro preventiva
- Visita medica lavoro periodica
- Screening Ergoftamologico (Visiotest)
- Valutazione funzionale rachide e arto superiore
- Screening Audiometrico
- Screening Spirometrico
- Elettrocardiogramma
- Esami ematochimici e tossicologici
- Screening per le sostanze d’abuso
- Audit per le alcool dipendenze
- Consulenza per approfondimenti specialistici
Faq
Sono titolare d’azienda. Non so se la mia azienda deve attivare la sorveglianza sanitaria. Come posso fare?
Il tuo Documento di valutazione dei rischi (obbligatorio per il T.U. sulla sicurezza) deve obbligatoriamente dire se l’azienda è soggetta oppure no, e per quali mansioni.
Sono senza Documento di valutazione dei rischi. Come posso fare?
Devi avere per forza il DVR, a pena di severe sanzioni. Contatta Iuvat per un preventivo senza impegno!
Devo attivare la sorveglianza sanitaria. Come faccio a sapere se il medico che ho contattato è quello giusto?
Innanzitutto dovrà essere un medico competente in Medicina del Lavoro o abilitato. Verifica se analizza correttamente il documento di valutazione dei rischi e se stila un protocollo sanitario coerente con i rischi presenti. Controlla che si informi sulle modalità di lavoro e che partecipi con scrupolo alla riunione periodica del servizio di prevenzione e protezione.
Nell’azienda in cui lavoro non si fanno le visite mediche. Cosa posso fare?
In alcune aziende le visite mediche non sono previste, dipende dalla presenza di fattori di rischio per la salute. Consulta il tuo responsabile del servizio di prevenzione e protezione per chiarimenti.